N. 1 Procedura di selezione per n. 1 Contratto di Ricerca - Gruppo Scientifico Disciplinare 12/GIUR-09 "Diritto Internazionale" -
Settore Scientifico Disciplinare GIUR-09/A "Diritto Internazionale - Struttura richiedente: DEMM. Codice selezione 3/2025
Requisiti specifici di partecipazione
Per la partecipazione occorre dichiarare :- Anno di età ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di non avere compiuto il 41esimo anno di età, alla data del 20 febbraio 2025, data di pubblicazione del D.D. N. 47/2025
- di non avere compiuto il 46esimo anno di età, alla data del 20 febbraio 2025, data di pubblicazione del D.D. N. 47/2025, e di aver completato il Dottorato di Ricerca da massimo 7 anni
- Condizioni di ammissione alla procedura ( è necessario dichiarare tutti i seguenti requisiti )
- di dover acquisire una prima esperienza come responsabile di fondi e/o attività di ricerca
- di dover acquisire esperienza nella leadership e nella gestione di un team di ricerca nazionale e/o internazionale
- di non aver in essere, o non aver avuto, un contratto Full Time Equivalent (FTE) a tempo indeterminato come ricercatore e/o professore di ruolo
- Titolo di Studio ( è necessario dichiarare uno tra i seguenti requisiti )
- di essere in possesso del Diploma di Specializzazione medica (limitatamente ai Settori concorsuali e ai settori Scientifico disciplinari interessati)
- di essere in possesso del Dottorato di Ricerca, conseguito all’ESTERO e di aver concluso il percorso dottorale avendo svolto un periodo, di almeno 3 mesi, di formazione e di ricerca all’estero e che non abbiano ancora maturato una consolidata esperienza nella gestione dei gruppi di ricerca e non siano in una posizione contrattuale tale da garantirgli una stabile prospettiva di carriera nell’ambito della ricerca
-
di essere in possesso del Dottorato di Ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia, e di aver concluso il percorso dottorale avendo svolto un periodo, di almeno 3 mesi, di formazione e di ricerca all’estero e che non abbiano ancora maturato una consolidata esperienza nella gestione dei gruppi di ricerca e non siano in una posizione contrattuale tale da garantirgli una stabile prospettiva di carriera nell’ambito della ricerca